Antares
Analizzando sinteticamente l’opera si evince subito la presenza di tre soggetti principali:
-La donna: rappresentante dell’intera umanità e del senso materialistico/applicativo intrinseco dell’uomo, in particolare la donna cerca di canalizzare/trasmettere l’energia al di fuori dello spazio in cui è confinata.
-La sfera di energia (in rosso): rappresentante ideale dell’energia di qualsiasi natura
-La sfera materiale (in vetro): rappresentante la diretta applicazione energetica.
L’opera è una metafora che vuole mostrare come l’energia plasmi l’uomo(donna), rappresentante dell’umanità, e come l’uomo(donna) a sua volta plasmi l’energia, nelle forme per lui più consone, per le sue dirette applicazioni.
Commenti 1
Inserisci commento