Solar Storms 1
L’opera “Solar Stormes 1” ricorda l’ Oriente per il tipo di fantasia scelta ma anche per l’ immagine dei soli che richiamano al “Sol Levante” Questa fantasia e i tre tipi di sole sono stati pensati per un uso finalizzato a promuovere misure per tutelare e garantire la vita dalle tempeste solari generate da esplosioni solari e che continuano ancora oggi e che hanno caratterizzato questo periodo di sette anni ( al 2012 ). Gli effetti negativi non sono solo sugli esseri viventi, ma anche sui mezzi di comunicazioni e non, per le tempeste magnetiche generate da queste esplosioni. Già da diversi anni sono realizzati accessori per proteggere l’ uomo dai raggi U V A e molte aziende e figure professionali di diversi settori stanno studiando e iniziando a realizzare un abbigliamento protettivo utile non solo a questo scopo, per i nuovi sviluppi ambientali. Daniel ha avuto nella sua poliedricità, una predisposizione e un’ attitudine e un grandissimo interesse per lo spazio e tutto ciò che è attinente ad esso e infatti questo è esplicito nelle sue opere stilistiche/ artistiche dal 2005. Inoltre specifico che le monete dell’ Unione Europea in basso sul llato destro di questo lavoro artistico, sono su di esso non per la loro funzione e non ci sono riferimenti alle monete euro ma solo per i loro disegni commemorativi presenti su di esse . Le immagini commemorative dei simboli vogliono ricordare l’ evento che è stato celebrato per i 60 anni dei Trattati di Roma sull’ Unione Europea e dato che Daniel ( Ciro Di Fiore) ha partecipato a maggio 2017 alla mostra “Arte Europa 2017” a Nancy organizzata con un gemellaggio tra Italia e Francia ed alcuni paesi dell’ Unione Europea in memoria di questi trattati e per questo vorrebbe dare continuità a questo evento ed estenderlo logicamente ad altre nazioni dell’ Unione Europea attraverso la sua partecipazione ad altre esposizioni). Infatti su questa opera c’ è l’ euro austriaco realizzato nel 20O6, e sul suo rovescio, e precisamente nell’ anello esterno, sono raffigurati i vari mezzi di trasporto che fanno uso della navigazione satellitare ( un aereo, treno, nave e autoveicoli) per i quali è stata sviluppata questa navigazione. Queste immagini vogliono evocare il sistema europeo di navigazione satellitare e i servizi offerti a partire dal 2016, sistema che si chiama “Galileo Galilei” e creato dall’ Unione Europea e l’ Agenzia Spaziale Europea ( ESA). Il centro del disegno rappresenta i satelliti orbitanti intorno alla terra e la scritta “Navigazione Satellitare Europea” è in tedesco. Invece sul dritto della stessa moneta( che non c’è sull’opera) è disegnata una bussola con le coordinate geografiche che indicano l’ esatta posizione della zecca negli otto punti cardinali. Invece il simbolo della monete slovena vuole ricordare le piante della Slovenia e in particolare la “hladnikia pastinacifolia” attraverso il giardino botanico della sua capitale slovena Lubiana. Nel 2010 è stato commemorato il 200° anniversario della creazione di questo orto con questa moneta. L’ altra immagine che è presente sulla moneta da 2 euro dell’ Italia realizzata nel 2015, ricorda il 30° anniversario della bandiera Europea
Descrizione Tecnica:
Solar Stormes 1: dimensioni: cm. 50 x h. cm. 70 – tecnica: mista/collage -materiali: cartoncini colorati, cartoncini riciclati, colle a glitters colorate, carta stampata lucida
Commenti 0
Inserisci commento