PAPA FRANCESCO ROCK
«Prima di tutto, ci tengo a sottolineare che provo un forte entusiasmo spirituale e umano per Papa Francesco. Per me, è il primo Papa che mi ha trasmesso sentimenti autentici.
Pertanto, è chiaro che l’opera che ho realizzato è nata dal cuore e non con l’intento di deridere questa grande figura pubblica.
Il titolo che ho dato a questo dipinto contemporaneo è “Il Papa Rock”: Papa Francesco abbellito con piercing e tatuaggi sul collo, affinché anche quei giovani apparentemente spaventosi, ribelli, ecc. possano trovare in Lui un punto di riferimento.
Tante persone si soffermano sull’aspetto esteriore, emarginando quei giovani che cercano solo di esprimere i loro sentimenti – belli o brutti – a modo loro.
Un Papa che si ribella a tutto ciò che non è amore e verità è per me UNICO!
Lo vedo molto distante dalle gerarchie ecclesiastiche, e l’ho voluto Rock proprio come tanti giovani che non sono affatto superficiali, ma al contrario diretti, coraggiosi, affettuosi e concreti.
Le apparenze a volte ingannano, e purtroppo molti credono che la semplicità visibile sia automaticamente sinonimo di affidabilità.
''ROCK ART CIOTOLA - MOVIMENTO ARTISTICO''
La ''Rock Art Ciotola'' è un Movimento Artistico che vede il suo avvio nel 2018 ad opera del Maestro Raffaele Ciotola ed ha come obiettivo l’abbellimento in stile Rock di alcuni personaggi illustri provenienti da tutto il mondo.
Questa particolare linea stilistica esprime a pieno il carattere sensibile ed empatico del suo autore, vicino ad ogni forma di arte e di bellezza. Il Maestro Ciotola riprende le tendenze giovanili e le trasporta nella sua pittura, in cui il fascino del classico cesellato minuzioso e prezioso si accompagna ad un carattere trasgressivo e alternativo. Lo stile della “Rock Art Ciotola” si caratterizza per ritrarre i personaggi tatuandoli - soprattutto dalle spalle verso l'estremità del collo – con l’intento di elevare ai massimi livelli estetici il loro aspetto; inoltre, i soggetti ritratti indossano orecchini estrosi, osando look trasgressivi. Il fine ultimo non è ridicolizzarli né prendersi beffa di nessuno di loro, anzi il pittore vuole renderli affascinanti con massimo rispetto di ciascuno.
Il Maestro Raffaele Ciotola, con la sua Rock Art dà avvio ad un'arte anticonformista che utilizza la tecnica classica per esprimere il nuovo millennio Rock. La valenza mediatica di queste opere è chiara: la sua corrente pittorica vuole catturare la massima attenzione del pubblico; ma parallelamente esprime in modo categorico la necessità di trattare i personaggi con tatto ed eleganza, responsabilità e rispetto. Infatti, il creatore della Rock Art il Maestro Ciotola invita i suoi futuri discepoli ad utilizzare questo stile mettendo al primo posto il valore del personaggio senza ridicolizzarlo né offenderlo agli occhi della società e nemmeno farne una caricatura, perché ciò - al contrario - sminuirebbe il chiaro obiettivo di questo Movimento Pittorico: pur nella sua libertà creativa l’arte non deve mai offendere, ma unicamente valorizzare!
Commenti 0
Inserisci commento