Omsk la città siberiana...!!!

Omsk la città siberiana...!!!

Grafica Digitale, Paesaggio, Illustrazione, Idee, Computer graphics, 00x00x00cm
Omsk
città
Омск


Localizzazione
Stato Russia Russia
Circondario federale Siberiano
Soggetto federale Flag of Omsk Oblast.svg Omsk
Rajon Non presente
Amministrazione
Sindaco Viktor Šreider
Territorio
Coordinate 54°58′N 73°23′ECoordinate: 54°58′N 73°23′E (Mappa)
Altitudine 90 m s.l.m.
Superficie 567 km²
Abitanti 1 173 854 (2015)
Densità 2 070,29 ab./km²
Altre informazioni
Cod. postale 644000–644960
Prefisso 3812
Fuso orario UTC+6
Targa 55
Nome abitanti m: omič, f: omička, pl: omičì
Cartografia
Mappa di localizzazione: Federazione RussaOmskOmsk
Omsk – Mappa
Sito istituzionale

Omsk (in russo: Омск?) è una città della Russia situata nella parte sud-occidentale della Siberia e capoluogo della regione omonima.

È la seconda città siberiana per grandezza dopo Novosibirsk, ed è una stazione importante lungo la Transiberiana.
Omsk si trova nella pianura della Siberia occidentale, poco lontano dalla frontiera col Kazakistan; sorge sul fiume Irtyš, presso la foce del fiume Om' (in russo Омь), da cui la città ha preso il nome.

L'Irtyš qui è un tipico fiume di pianura: ha molti bracci e grandi isole, meandri, la riva sinistra (occidentale) è pianeggiante, la destra è leggermente dirupata. Nel centro storico della città sono presenti piccole colline che permisero di costruire la fortezza; i dintorni della città sono pianeggianti.

Il clima continentale è caratterizzato da un basso livello di umidità. L'inverno è lungo: da novembre fino a marzo, con molta neve che non si scioglie fino ad aprile. La temperatura media a gennaio è di -17 °C e la minima assoluta di -45 °C. A luglio la temperatura media è di +20 °C e la massima assoluta di +40 °C. La bassa umidità alleggerisce la sensazione di gelo. La quantità annuale di precipitazioni è di circa 400 mm. Negli ultimi 55 anni le temperature medie sono cresciute di circa 1,5 °C.
La città è suddivisa in 5 distretti urbani con nomi usuali rimasti dal periodo sovietico:

Sovetskij
Central'nyj
Kirovskij
Leninskij
Oktjabr'skij
La maggior parte della città si trova alla destra dell'Irtyš. Alla sinistra ci sono due quartieri e di fronte al centro c'è l'Aeroporto di Omsk. Nella città si trovano molte zone di piccole case private, sparse qua e là, che cominciano fin da un chilometro dal centro.
I luoghi di interesse storico e culturale sono: la porta di Tara (Тарские ворота), la cattedrale dell'Assunzione (Успенский собор), Sala d'organo, teatro drammatico, teatro musicale, stazione ferroviaria. I musei principali sono: museo Dostoevskij, museo delle arti figurative Vrubel', museo della gloria militare e molti altri. Vi sono cinque parchi, un circo stabile, quattordici teatri.

Ad Omsk hanno sede 21 università
La Transiberiana, messa in opera ad Omsk nel 1896, diede un impulso forte allo sviluppo economico. La città crebbe in fretta, superò Tomsk e per alcuni anni fu la più grande della Siberia. Lo sarebbe ancora se il potere sovietico non avesse preferito la nuova città di Novosibirsk.

Piace a 8

Commenti 0

Inserisci commento

E' necessario effettuare il login o iscriversi per inserire il commento Login