discorsi brevi sulla fragilità
Discorso uno.
Parabrezza del mio furgone scheggiato dall'urto con sassi e sostituito per passare la revisione. Le crepe si sono giorno dopo giorno diramate sino a renderlo non idoneo.
Discorso due.
Piccolo pipistrello caduto dal nido ed abbandonato, successivamente da me accudito e nutrito con latte ogni due/tre ore per cinque giorni dal suo ritrovamento. Infine purtroppo deceduto.
Sintesi.
Lavoro di sintesi e compenetrazione utilizzando l'artificio dell'invenzione.
Facendo dialogare ed interagire i due attori principali (pipistrello e parabrezza) lo svolgimento della loro storia cambia. La caratteristica peculiare che ne decreta per entrambi la fine rimane però inalterata, tanto nella realtà quanto nell'invenzione.
Risulta fatale la loro fragilità.
(Parabrezza scheggiato di furgone,piccolo pipistrello,resina bicomponente,faretto a led)
Per la fruizione ottimale dell'opera l'ambiente deve essere buio e la scena illuminata dal faretto nella zona di contatto vetro/animale.
Commenti 4
Lino
Inserisci commento