Pittura, Filosofia, Fantasia / Visionario, Sacro / Mitologico, Simbolo / Lettera, Tecnica mista, 388x388cm
Heidegger, per esempio, sembrerebbe sviluppare la questione dello stile a partire dal fatto che ogni filosofia, quindi ogni pensiero in generale, introduce il suo linguaggio (cfr. pp. 66-67). È a questo punto che il linguaggio diventa un elemento ontologico che orienta alle interpretazioni sull’essere, da un lato strutturandone la conoscenza e dall’altro indicandone i limiti.
News
celeste,
Commenti 0
Inserisci commento