L'impotenza del singolo a cambiare le cose...dopo la ricchissima interpretazione di Giulio che dire di più ?( Giulio non è che sei un critico d'arte in incognita?)
Bravo Enzo!
Mi inchino di fronte a quest'opera straordinaria e al commento preciso e perfetto di Giulio, io non avrei saputo definirla meglio: insieme rendono onore alla creatività eccelsa dell'arte che alle volte, come in questo caso, caro Enzo, supera se stessa raggiungendo livelli altissimi.
Opera bellissima. Complimenti.
Giulio, di questo mio lavoro conservo ancora una recensione di un critico d'arte , il quale anche lui era rimasto "colpito" da siffatte mutilazioni. Ebbene, la tua lettura la trovo corretta
e mi prostro innanzi alla portata dei tuoi argomenti.
opera che descrive la mutilazione delle proprie iniziative e della propria personalità quando si rimane solo e incompreso a lottare per un ideale per una ragione per una difesa,mutilato di un arto significato di staticità del prossimo verso giuste battaglie,amputato del sesso per la su sterilità resa da chi non ti ascolta.Un candido bidone per gettare tutti i sogni da eroico combattente.
Opera altamente intellettuale,concepita da un maestro del mondo e colorata con la creta,da dove tutti proveniamo,Enzo mi hai reso orgoglioso a commentare questa tua opera,ti ringrazio.
Giulio.
Commenti 12
Bravo Enzo!
Opera bellissima. Complimenti.
e mi prostro innanzi alla portata dei tuoi argomenti.
Opera altamente intellettuale,concepita da un maestro del mondo e colorata con la creta,da dove tutti proveniamo,Enzo mi hai reso orgoglioso a commentare questa tua opera,ti ringrazio.
Giulio.
Inserisci commento