 |
La curatrice Marinella Paderni ha annunciato i nomi dei 3 vincitori di Lapsus, giovedì 16 maggio durante l'opening della mostra alla fmsgallery di Firenze.
Primo premio € 1.000: Arkadia I, Victoria Ahrens
Secondo premio € 500: The Sicilian Family, Emilio Vavarella
Terzo premio € 500: Maria, Nathalie Dallies
Menzione speciale: Catturare l'Anima, Roberto Dapoto Kuonesa_Beyond Seeing, Cornelia Mittendorfer
I 15 progetti finalisti, esposti alla fsmgallery fino al 15 giugno, sono stati selezionati da Elena Ceratti , Martin Breindl e Silvio Wolf :
VIDEO Be aware, Giuglia Hymn to Xochiquetzal, peterbill.us Maria, Nathalie Dallies Penelope as a Verb, Cher Brown The sun set faster, Shira Liberty
FOTOGRAFIA Arkadia I, Victoria Ahrens Catturare l'Anima, Roberto Dapoto Cinema El Alihal, Gloria Oyarzabal Immenso, Karina Zen Kuonesa_Beyond Seeing , Cornelia Mittendorfer Lapsus Autoscatto, Elisabetta Roan Light Shapes, Michaela Talia Limberis Pratingphotography, Ilona Stanska Ruined Polaroids, William Miller The Sicilian Family , Emilio Vavarella
Lapsus è una open call per opere fotografiche e video, curata da Marinella Paderni, e nasce da una collaborazione tra Fondazione Studio Marangoni e Celeste Network.
Lapsus vuole riflettere sul divenire dell’opera d’arte in rapporto ai new media che, nella fotografia e nel video, consentono di realizzare opere sempre più perfette dal punto di vista tecnico e virtuale, rischiando però di perdere in autenticità e in unicità. La storia dell’arte insegna che molte opere nascono da “errori” accidentali verificatisi durante la realizzazione di un progetto, lo scatto di una fotografia o la ripresa di un video; lapsus che accadono spesso all’insaputa dello stesso autore, che però li sa trasformare nel punto di forza del lavoro. Questo progetto approfondisce l’idea di destino dell’artista e dell’opera d’arte sfatando il mito tecnologico che il lapsus, l’errore, il fallimento possano essere decisi e progettati a tavolino elevandoli ad un’estetica dell’immagine. Tema Che ruolo ha l’incidente casuale, l’errore fortuito, la bizzarria involontaria o il fallimento di un’idea nella riuscita di un’opera d’arte? Nell’epoca di Photoshop e delle tecnologie digitali, che valore assume “l’errore”, quello sbaglio non voluto che sfugge alla consapevolezza dell’artista mentre realizza la sua opera, ma che è proprio ciò che l’arricchisce e ne decreta il successo?
Lapsus indaga i valori positivi e costruttivi dell’errore fotografico incidentale, non ricercato, che nel momento del suo verificarsi decide le sorti di un’opera o di un progetto. La pratica degli “errata” nella fotografia e nel cinema è antica quanto la loro stessa invenzione: Man Ray aveva soprannominato l’errore fotografico con il neologismo Fautographie, mentre Diane Arbus asseriva che “... è importante fare brutte fotografie”. Zoe Leonard, invece, ha dedicato a questo concetto una serie recente di fotografie (Sun photographs) fatte guardando direttamente al sole; “errore” in cui neanche i neofiti della fotografia sarebbero incappati, ma che l’artista americana motiva spiegando che desiderava fotografare un soggetto impossibile da ritrarre. Lo storico della fotografia Clément Chéroux ci ha scritto sopra un libro che analizza la storia dell’errore fotografico nello sviluppo della fotografia.
Il progetto Lapsus prende in considerazione tutte quelle opere fotografiche e video in cui un incidente in corso d’opera, una cancellatura improvvisa e non voluta, un dètournement imprevisto nello sviluppo del lavoro o, al contrario, la ricerca di un’impossibilità (come nel caso di Zoe Leonard) portano alla riuscita di un’opera d’arte.
Risultati del concorso 'Mi piace' Lapsus su FB I seguenti fotografi che hanno partecipato al concorso 'Mi piace' Lapsus su Facebook sono stati sorteggiati per un'adesione gratuita al Celeste Prize 2013: Enrica Caula, Stefano Gizzi, William Goodwin, Luca Lupi e Yen-Ting Cho.
 |
|

|
Commenti 82
Buon fortuna tutti
Quando tra centinaia di lavori viene fatta una selezione così concentrata, ti aspetti venga fuori l'eccellenza, qualcosa o qualcuno da cui imparare..
Le mie aspettative attendono ancora l'eccellenza..
Non ti nascondo che anch’io avevo individuato altri lavori splendidi, in linea con il tema, e mi aspettavo di vederli fra i selezionati.
Che cosa dici di proporre allo staff, che ovviamente sta leggendo, di attivare un voto di preferenza online, dove solo i partecipanti al premio hanno diritto di giudizio? Anche senza premi in denaro, credo che sia un’opportunità di confronto.
Chissà, forse sceglieremmo, a maggioranza, gli stessi artisti selezionati dalla giuria, per errore…
The Title of My project should be: The Ghost in the Machine
NOT Babylon.
I need to put fresh text under the project title to reflect the whole project.
I have a play sequence for the 9 videos and wish to upload them in that order. I am You, You are Me (Metamorphosis) is the first video in the sequence.
I have worked out how to add a video but how do I then go on and add another one, and another?
I can't remember how to load up the rest of my videos for my LAPSUS entry. Can you help. Please?
(NB I have already uploaded one video some time ago.) They all belong to one project/entry.
Mi potreste indicare come risolvere il problema Grazie
Curiosità,di tempi ristretti,chiedevo fra me e me.
Comunque,sono contenta di partecipare.
Grazie
Thanks
Grazie, Irene
complimenti per il tema !!!
Riccardo
I want to make an entry and can pay before the deadline.However, I need to load up my videos in the week following the 28th. Can I enter my titles and statement along with the videos? Or - do I have to enter the titles and statement at the same time as I make the payment?
Thanks
Come faccio a modificare il testo e una ripetizione di una foto?
Non riesco a trovare dove si accede per effettuare queste correzioni.
Addendo risposta.
Grazie
Giusto ...giusto....
r.
Io ora clicco su partecipa ma dopo il bando mi si apre una compilazione del premio celeste strana...Dove Vanno mandate ste foto per Lapsus e la presentazione??
Je vous souhaite du succès dans votre travail pour l'avancement de tous les types de cultures
Chiedevo anche se la presentazione del lavoro- progetto deve essere mia attuale o se può comprendere commenti di critici importanti...
grazie
Richiediamo immagini di alta qualità per rendere giustizia alla tua opera, e per permetterci di avere il file nel caso in cui la tua opera venga selezionata e debba essere quindi inserita nel catalogo.
PER PARTECIPARE DEVO PRIMA INSERIRE LE 10 FOTO SUL MIO PROFILO OPPURE LE INSERISCO QUANDO MI ISCRIVO AL CONCORSO ?
e.c
Grazie
rRccardo Varini
Se invece ci invii il materiale via posta e dobbiamo essere noi ad inserirle per te il costo è di 70€
I 70 € a cosa fanno riferimento? Alle spese postali? O sono dei soldi che bisogna versarvi oltre ai 40 di iscrizione?
Grazie mille!
La descrizione dell'opera può essere della lunghezza che vuoi.
Peccato che c'è un errore fondamentale - purtroppo non nato incidentalmente: Di nuovo si fanno pagare gli artisti. 40€ per participare in concorso tenuto du una fondazione.
Anche se il tema mi piace io sicuramente non parteciperò. Trovate i soldi da chi gli ha, non dagli artisti!
Grazie!
Il mio linguaggio è nato proprio da un errore fotografico !
marco bettio, milano
Inserisci commento