Laboratorio d'Arte e Spazio Espositivo
C.so Siracusa 24a - Torino
venerdì 11 maggio 2018
ore 20.00-21.30
Presentazione libri:
I veri artisti (non) fanno la fame di Alessandro Allocco e Alessia Miglioli:
...L'odierno sistema dell'arte, almeno in Italia, è un mondo specchio di se stesso che sembra aver imboccato una via senza uscita. A partire da Duchamp, l'arte contemporanea si è a poco a poco trasformata in un grande calderone all'interno del quale tutti sono ammessi: non più regole o riferimenti; tutto è concesso, tutto è possibile pur di apparire. La forsennata ricerca della novità, il misticismo, la follia la stranezza, l'improbabilità, sono diventate sinonimo di espressione che sacrifica l'essenza stessa dell'arte sugli altari della fama e del denaro consacrati da stampa e media....
Se ben che siamo donne di Melania Barberis:
..All'interno di un misterioso luogo del nostro immaginario in cui storia e leggenda si fondono in un sottile strato che separa realtà e fantasia, consumeremo il nostro viaggio, aggirandoci tra fascino e occulto, tra bricchi avvolti dalla bruma copiosa delle notti autunnali e i vigneti, interrotti solo dai tetti delle cascine dove, da generazioni, si lavora la terra. Luogo magico, meraviglioso e spaventoso che ha ispirato racconti e pagine di storia fusi in un tutt'uno avvolto da una patina che imbianca il ricordo delle stupefacenti favole che ci raccontavano i nonni. In questi luoghi surreali, onirici, tutto pare enigmatico. Il tempo qui, crea una dimensione in cui tutto è possibile, anche incontrare una "Masca!" La strega, la megera dal segreto potere ad un tempo magia e medicina, superstizione e religione; la fattucchiera capace di usare "la fisica"(come ripeteva sempre mia nonna) su esseri viventi ed elementi naturali..
https://www.atbassociazioneculturale.com/atb-edizioni
Commenti 0
Inserisci commento