“ SERATA per L’ARTE ” MOSTRA ITINERANTE DI ANDREINA GIORGIA CARPENITO
Mostre, Ferrara, 07 May 2011
Con il Patrocinio delle
Diocesi di Arezzo e Diocesi di Ferrara
e la collaborazione dell'Assessorato alle Attività Produttive del Comune di Ferrara

La Dott.ssa Francesca Mariotti, Presidente dell’Associazione culturale “Olimpia Morata” di Ferrara, www.associazioneolimpiamorata.jimdo.com, in collaborazione con il sig. Enrico Ravegnani, per la proprietà del Palazzo della Racchetta, di Via Vaspergolo 6 - Ferrara, www.palazzodellaracchetta.it, sta organizzando una
“ SERATA per L’ARTE ”
il 7 maggio 2011, ore 18.00
in occasione del primo appuntamento della
Mostra Itinarante Nazionale dell'artista
ANDREINA GIORGIA CARPENITO
con esposizione dei Bozzetti e Progetti architettonici e artistici per la Chiesa dello Spirito Santo a Indicatore-Arezzo. L'iniziativa è stata patrocinata dal Vicario Generale della Diocesi di Arezzo ed accolta, con patrocinio anche, dal Vicario della Diocesi di Ferrara in quanto ritenuta a sostegno di un “arte che rivela una forte impronta di spiritualità....” , tali opere meritano quindi di “essere valorizzate sia sul piano della promozione culturale che come efficaci opportunità di catechesi”. Tale evento sarà realizzato al fine di raccogliere fondi per la completa realizzazione del più Grande Mosaico Europeo, e forse al Mondo, tramite la messa in vendita di un numero limitato di “Uova di struzzo”, dipinte e incise a mano, e piatti in vetro dipinto, tutti numerati, autenticati e realizzati dall’artista stessa, con particolari del mosaico che è in progetto da posizionare all'interno ed all’esterno della chiesa, nella sua pavimentazione e colonne. Tali opere saranno progressivamente numerate ed inserite in un Pubblico Archivio messo in esposizione presso la stessa Chiesa con l'indicazione dei nominativi di tutti i benefattori che ne saranno entrati in possesso con l'acquisto, durante il percorso itinerante dell'iniziativa. Il magnifico lavoro che sta realizzando l’artista Andreina Giorgia Carpenito - da sola e con il solo supporto dei materiali di scarto forniti dalle aziende e dalla popolazione del luogo- costituisce già per questo un meraviglioso esempio di come la volontà collettiva possa realizzare grandi opere anche senza grandi mezzi. Il lavoro ha ancora molto per essere concluso, nonostante siano già stati realizzati 240 mq di mosaico sul sagrato della chiesa, le vetrate dipinte di grandissime dimensioni e la Pala dell’altare, ed è per questo che occorre intervenire, da tutta Italia, a sostegno di tale importante iniziativa, attraverso eventi e manifestazioni, in cui si possa coinvolgere il maggior numero di appassionati d’arte. La location di Ferrara, dove avrà luogo l’evento di maggio, ha già una sua suggestione oggettiva, dovuta alla storicità del luogo legata all’arte ed alla cultura della città di Ferrara, il Palazzo della Racchetta, dimora che risale al 1100, tra le 10 più antiche della Città Estense. L’Associazione culturale Olimpia Morata si sta adoperando per coinvolgere diverse altre Associazioni e realtà sul territorio ferrarese, quali Lions, Soroptimist e Rotary Club, ritenendo tale interessante scopo artistico e culturale un’occasione per sostenere la creazione di una struttura architettonica degna di entrare tra le architetture di particolare rilievo nell’arte contemporanea italiana. Questa richiesta di aiuto giunto a Ferrara si inserisce inoltre nelle attività che l’Associazione Olimpia Morata realizza nell’ambito dei festeggiamenti dei 150 anni di UNITA’ D’ITALIA, costituendo motivo di solidarietà per una motivazione artisticamente rilevante a livello nazionale. Si avrà modo di creare un sorta di “filo rosso”, per restare nel mondo artistico di Andreina, iniziando dalle due città di Arezzo e Ferrara per uno scambievole sostegno alla creazione e recupero di opere e capolavori moderni e antichi, come il Progetto toscano contemporaneo, grandioso e corale, e il restauro dell’Oratorio dell’Annunziata, edificio storico ferrarese di grande valore artistico. Tutto proseguirà con la dirompente forza dell’artista Andreina G. Carpenito e la sottoscritta, per quanto competente, passando a Milano, Firenze Bologna Roma, al fine di raccogliere i fondi necessari al compimento dei progetti artistici coinvolti. In questa meravigliosa ottica l’arte si mostra attraverso le iniziative senza tempo e senza confini, per merito di artisti, come l’aretina Andreina G. Carpenito, che continuano a porci meritevole esempio di quanto Storia si faccia nella nostra bella Italia, senza confini e preconcetti. Oggi come ieri l’artista è portatore di valori e di messaggi che resteranno impressi per sempre oltre il tempo e lo spazio. Messaggio che riempie di gioia e di orgoglio chiunque si senta cittadino italiano oggi, figlio di un grande passato e genitore di un grande futuro.
Il Buffet sarà inoltre realizzato grazie all’intervento di Aziende della provincia di Arezzo, che sostengono l’iniziativa, portando prodotti tipici aretini. La partecipazione alla serata sarà ad offerta libera per l'ultimazione delle opere nella Chiesa di Santo Spirito, a Indicatore di Arezzo. Sarà quindi diretta a tutti i collezionisti, alle Associazioni ed alle Istituzioni, in quanto attenti alla promozione del Patrimonio Artistico Italiano ed ad ogni attività culturale sul territorio nazionale, fine questo socialmente rilevante. L'Associazione Olimpia Morata si adopera nella nostra città proprio per il sostegno e la promozione di iniziative ed eventi altamente culturali e socialmente validi in tutta Italia, attraverso collaborazioni e scambi.
Le grandi Chiese, di cui l’Italia è ricca, continueranno a costituirne un riferimento per l’Arte anche nel futuro!
Dott.ssa Francesca Mariotti
Presidente dell’Associazione Olimpia Morata di Ferrara

Commenti 0

Inserisci commento

E' necessario effettuare il login o iscriversi per inserire il commento Login