Biografia

Il Gruppo Cracovia ricerca e sperimenta, in vari ambiti del vivere, nuovi modi di concepire la realtà e propone vie alternative di pensiero e comportamento.

Il presupposto che spinge il gruppo a questa ricerca è una profonda opposizione al diffuso e sempre crescente istinto all’omogeneità (di intenti, di immagini, di suoni e di idee) per il quale chiunque, nello scorrere della propria vita, prima o poi si trova ad essere inglobato, ed automaticamente guidato, da un qualsiasi “mondo” di cui non si conosce mai realmente il creatore ed il motivo finale. Ogni individuo si trova perciò a fare delle scelte, a prendere delle decisioni che, in realtà, sono “guidate”, “pilotate” da altri. Ogni decisione è, in realtà, non il frutto di un libero pensiero autonomo, ma il riflesso inconscio di un sistema superiore che agisce su ogni aspetto della realtà.
Tutto ciò accade ovunque ed in ogni società, religione, lavoro, vita o rapporto umano e nessuno mai si interroga sul perché di questo.

Su questi presupposti il Gruppo Cracovia riflette ed articola la propria produzione artistica cercando di dare risposte e alternative possibili.
Questo sistema è ormai talmente diffuso e insito in ogni azione, in ogni gesto, in ogni parola da essere diventato quasi completamente irrintracciabile.

Secondo il Gruppo Cracovia è troppo diffusa l’idea che per combattere qualcosa si debba allontanarsi il più possibile da essa; bensì il modo migliore per combattere è camuffarsi nell’essere (sia essa una persona o una idea) che si combatte per poi mostrarne il suo lato peggiore e quindi, con l’ironia, annientarlo.
Poiché questi sistemi ormai hanno raggiunto livelli di controllo altissimi (basti pensare alle tessere dei supermercati, in cui ogni individuo è schedato e costantemente monitorato) e sono molto diffusi ad ogni livello, uno “scontro” con questi diviene improponibile, perciò il Gruppo Cracovia ritiene che l’unico modo per arginare e combattere questo fenomeno sia il camuffarsi, di volta in volta, nel fenomeno affinché i diretti interessati non se ne accorgano.
Diventare il fenomeno stesso, presuppone uno studio di questo, per capirne meglio i meccanismi di funzionamento e le leggi che lo regolano e per capire meglio le differenze tra