Biografia
Ernesto Massimo Sossi
“ARTIVISTA„
Nato a Taranto nel 1963, si trasferisce a Venezia dove consegue la Laurea in Architettura. Il suo percorso artistico spaziando dalla performance all’istallazione, dalla fotografia alla video arte, dall’arte ceramica all’assemblage, si basa su una costante e continua sperimentazione che lo porta a ricercare tecniche, forme e materiali sempre differenti.
Architetto, scenografo, storico della tecnica della fotografia, allievo di Italo Zannier e Renato Padoan, il suo lavoro parte da una ricerca che focalizza l’attenzione sulle inquietudini dell’uomo e sulla sua profonda solitudine interiore, cercando di portare alla luce le ansie e le paure del vivere contemporaneo. Da qui nasce l’esigenza di concepire un’Arte che faccia emergere non verità ma ipotesi che abbiano la straordinaria virtù di essere alternative alla semplificazione degli avvenimenti. Questo studio lo aiuta a esplorare gli aspetti benefici dell’Arte ed a conoscere la propria persona.
Artista militante studioso di etnologia e antropologia, da anni si dedica allo studio di “riti di passaggio” e di “iniziazione” elaborando una personale tecnica di “fotografia plurimaterica” dove, connessioni inaspettate invadono e nello stesso tempo si sottraggono allo spazio circostante. La fisicità della materia aumenta il volume dell’opera e sottrae volume allo spazio che la separa dallo spettatore. Lo spazio fra l’opera e lo spettatore non è più quindi uno spazio costante, ma cambia al variare dei rapporti fra i due. Sta all’opera d’arte e allo spettatore decidere quale sarà la loro linea di confine e come questa potrà variare.
Per Ernesto Massimo Sossi l’opera che si risolve tutta e solo nella propria evidenza, come oggetto di puro godimento estetico, azzera ogni margine di dubbio e bandisce quindi l’unico veicolo possibile verso la conoscenza che è la base di ogni progetto culturale.
Di recente pubblicazione il suo libro fotografico Le soglie invisibili.
Hanno recensito le sue opere Massimo Nicotra, Emiliano Zucchini, Maurizio Cesarini, Antonio D’Agostino, Daniela Larentis, Nabil Al-Zein, Roberto Lacentra, Roberto Ronca, Giovanna D’Amodio, Loredana Trestin, Medea Garrone,Laura Coppa, Angela Tonni Perucci, Matilde Avenali.