Biografia
Una descrizione esatta dei miei quadri non c'è, quando inizio un nuovo lavoro difficilmente è studiato a tavolino, voglio che tutto sia più naturale possibile e che l'osservatore percepisca le emozioni e sensazioni espresse con i colori ed il dinamismo che l'opera trasmette.
Purtroppo a molte persone l'astrattismo risulta ostico, facile, banale, una "furbizia"! Dal mio punto di vista questa è una falsa apparenza... Un animo sensibile privo di " sovrastrutture " riuscirà a capire e sentire l'intensità di emozioni che si celano dentro un opera di tale genere tanto quanto una di Caravaggio.
Detto ciò il mio percorso artistico è molto semplice.
Ad 11anni inizia la mia vera passione per l'arte, da subito rapito dal mondo dell'astrazione, anziché eseguire disegni classici, mi dedico a tramutare la realtà in pura astrazione cambiando forma di pensiero e soprattutto percezione visiva della realtà stessa!
Anche non avendo conseguito studi classici o specifici ciò non mi ha impedito di studiare da autodidatta.
Verso i 16 anni scopro con piacere la street art partendo dall'old school per poi terminare nell'astrazione; al contempo subentra la passione per i fumetti giapponesi alla quale dedico qualche disegno e bozze di personaggi creati da me che ad oggi purtroppo sono quasi tutti andati persi, questo fino ai 21 anni circa.
Molto spesso gli eventi della vita non corrispondono a ciò che si desidera e purtroppo sono stati causa di un lungo periodo di allontanamento da tutto.
La passione rimasta sopita nel tempo ha fatto si che, stanco di reprimere questo amore innato, a 30 anni mi ritrovi davanti una tela bianca.
Nel giro di pochi mesi realizzo circa 50 opere lasciando libero sfogo al gesto, all'espressività, senza specifiche ricerche o progetti.
Oggi vorrei realizzare nuovi lavori con varie tecniche, fiamminga, realismo, scultura classica e non, installazioni e fotografia.
Per ora un grande traguardo sarebbe fondare un "gruppo/movimento" per bypassare i soliti canali che a tutto servono tranne che alla vera promozione dell'arte e dell'artista.
William Pacifici