Biografia
Paola Pacella nasce nel 1976 a Piacenza.
Nel 2003 si laurea in Scultura con 110/110 all’Accademia di belle arti di Bologna sotto la guida di Mauro Mazzali e consegue tre diplomi di master relativi alla pedagogia e all’insegnamento delle discipline artistiche. Si perfeziona all'Istituto d'Arte Gazzola di Piacenza con Mario Branca -scultura- e Bruno Missieri -incisione- e presso Officine Saffi LAB di Milano con Marco Malavolti -stampi in gesso e colaggio-. Espone dal 1999, anno in cui vince il secondo premio Giovani Artisti presso Galleria Ricci Oddi, Sale Amici dell'Arte a Piacenza e oltre a dedicarsi alla scultura sperimenta il linguaggio fotografico, fino a creare una vera e propria poetica del corpo e della gestualità. Dopo gli esordi nel 2003 con la collettiva bolognese dei migliori allievi dell'Accademia, "Armonie e contrappunti, la scultura e la sua voce" a cura di Alfonso Panzetta, nel 2007 è finalista del premio per fotografi “The Quest of Fashion” presso Pitti Immagine Filati a Firenze e nel 2010 vince nuovamente il secondo premio Giovani Artisti presso Palazzo Farnese a Piacenza.
Nelle varie esposizioni riscuote successo di critica, che definisce la sua fotografia come “perfezione compositiva, illuminazione uniforme ma anche documento” e giudica i suoi ritratti “espressivi nella loro straordinaria semplicità e veridicità”.
Insegna Arte (Medie e Superiori) e Discipline Plastiche (Liceo Artistico) e si dedica al ritratto in scultura e in fotografia, collaborando, tra gli altri, con Associazione Crisalidi (Festival di Teatro 50+1, Pontenure, PC).
Conduce, dal 2014, con il supporto del Comune di Piacenza, laboratori innovativi sul ritratto modellato con attività di peer tutoring (Associazione Plasmarte).
Esegue ritratti su commissione.