Biografia

Nata in Colombia nel 1967. Nel 1998 lascia suo lavoro come dentista per venire in
Italia a studiare arte. Segue dei corsi di pittura in diverse scuole a Firenze e nel
2001 s’iscrive all’Accademia di Belle Arti dalla quale si diploma in pittura nel 2006.
Nel 2009 fa il master in Arti Visive alla Libera Accademia di Belle Arti di Firenze
(LABA) dove lavora come insegnante di anatomia artistica fino al 2013.
Vive e lavora a Firenze.

MOSTRE PERSONALI:
2014: “Blanco en Blanco”, curatrice María del Pilar Rodríguez, Galería LGM
arte internacional, Bogotá Colombia.
2013: “Vittime Bianche”, curatore Vito Campanelli, Galleria Mestre
Contemporanea, Venezia Italia.
2010: “Insight Outside”, curatore Luca Gambacorti, Galleria Lato, Prato Italia.
2007: “Un parcours a deux temps”, curatrice Elsa Fajardo, UGC Louvain la
neuve Belgio.
nel

MOSTRE COLLETTIVE:
2020: “Cromosoma XX”, curatrice Loredana Trestin, Divulgarti Cad, Palazzo
Saluzzo dei Rolli, Genova Italia
2019: “YICCA PRIZE exhibition”, curatrice Leila Topić, YICCA group, HDLU
Museum of Contemporary Art, Zagreb Croazia.
2019: “Women house”, curatrice Romina Sangiovanni, Onart Gallery, Firenze
Italia.
2019: “M'illumino di più”, curatori Emergency SILOS group, Venezia Italia.
2018: “In-Differenza” curatori premio Eneganart, Fortezza da Basso, Firenze
Italia.
2018: “Alta Estetica”, curatrice María del Pilar Rodríguez, Museo del Chico,
Bogotá Colombia.
2018: “Universo donna”, curatrice Vittoria Marziari, Parco della Luce, Siena
Italia.
2018: “Voglio stupirvi”, curatore Giovanni Mangiacapra, Consiglio
metropolitano della città di Napoli, Napoli Italia.
2018: “Firenze Scultura”, curatrice Lucia Raveggi, Firenze Italia.
2017: Fiera Milano Scultura (performance), Galleria Independent Artist,
Milano Italia.
2017: “De autor”, Cero Galería, Bogotá Colombia.
2017: “Lost property”, curatore Igino Materazzi, Teatro Fulgor, Arezzo Italia.
2017: “Artisti alla Basilica di San Lorenzo”, curator Lucia
Raveggi, Firenze Italia.
2016: “Al femminile Assenze, Presenze e Visioni, curatore Alessandro
Paladini, Museo Piagio, Pontedera Italia.
2016: “Torano giorno e notte 2016” curatrice Emma Casté, Città di Torano
(Carrara) Italia.
2016: “Women’s essence”, curatrice Laura Trapani, Hernandez Art Gallery,
Milano Italia.
2015: “Flugames Berlin”, curatrice Elena Jelmoni, Malzfabrik Berlino
Germania.
2015: “Global Village”, curatrice Viviana Vannucci, Officina delle Zattere,
Venezia Italia.
2015: “RUACH Alle origini della creazione”, curatrice Barbara Vincenzi,
Galleria d’arte Paola Meliga, Torino Italia.
2015: “Dodici contemporaneamente, tratti senza perimetri”, curatori Pietro
Spagnoli, Ornella Ricca, Chiostro di Sant'Agostino, Veroli Italia.
2014: “Nudité femelle revisited” curatori Giuseppe Cordoni, Alessandro
Paladini, Scuderie Medicee di Seravezza, Lucca, Italia.
2014: “El dia y la noche”, curatrice Viviana Vannucci, Accademia di Belle Arti
di Spagna, Roma Italia.
2014: “Contestualmente”, curatore Gianluca Morabito, Galleria Monogramma
Arte Contemporanea, Roma Italia.
2013: “Rassegna Internazionale d’Arte”, curatore Ph Dr. L’Uboslav Moza,
Galleria Slovenského Rozhlasu, Bratislava Rep. Slovacca.
2013: Mostra Premio Art Rome, curatrici Sonia Mazzoli, Pamela Cento, Hotel
Abitart, Roma Italia.
2013: “Crossover incroci tra genere e materia”, curatore Andrea Ferrari,
Pietrasanta Italia.
2013: “Inequalia”, curatore Angelo Peroni, Ex Chiesa dei Barnabiti, Firenze
Italia.
2012: “Visoni in bianco e nero, pensieri a colori”, Palazzo Zenobio, curatrice
Barbara Vincenzi, Venezia Italia.
2012: “Gender fluid”, curatrice Barbara Vincenzi, Centro D’Arte Moderna,
Pisa, Italia.
2011: “BE”, curatrice, Cristina Madini, Galleria Rosso Cinabro, Roma Italia.
2011: “Oniricum”, curatore Angelo Pieroni, Museo della Specola, Firenze
Italia.

PREMI E DISTINZIONI:
Quarta vincitrice Premio “In-differenza” Eneganart 2018
Distinzione “Collare Laurenziano 2018” Salone dei Cinquecento, Palazzo
Vecchio, Firenze Italia
Vincitrice Premio Art Rome, 2014
Distinzione nella tecnica di scultura, Premio di tutte le arti 2013, L'arte per la
dignità e la libertà della donna, Salone dei Cinquecento, Palazzo Vecchio,
Firenze Italia.
Vincitrice, Premio Afrodite 2012, La percezione simbolica, Arte Nigrescente.
Finalista, Premio Yicca 2009 e 2019

BIBLIOGRAFIA
Ed. Masso delle Fate, “Scultori in Toscana 2020”, Italia 2020
Ed. Arte Al Limite, “Colombia Arte Actual”, Cile 2017.
Art Domain Who is Publisher, “Who’s Who in Visual Art”, Germania 2017.
Ed. Masso delle fate, “Donne dell’arte in Toscana”, Italia 2013.

CONTATTO:
+39 339 8144018